Nuova palazzina residenziale Cantù
{{ dealStatusLabel() }}

Cantù

Nuova palazzina residenziale Cantù

raccolti

Fine raccolta 14/05/2025

{{ formatNumber(deal.fundedAmount) }} €Raccolti su {{ formatNumber(deal.maxTargetAmount) }} € di obiettivo

{{ deal.totInvestors }}investitori

Durata

{{ deal['paymentPlanTypes']['true'][0]['duration'] }} {{ 'months' | translate }}

N. rate

14

Obiettivo minimo

{{ formatNumber(deal.minTargetAmount) }} €

Obiettivo massimo

{{ formatNumber(deal.maxTargetAmount) }} €

ROI

ROI annuo

L’operazione

Il progetto di crowdfunding immobiliare “Nuova palazzina residenziale” a Cantù (CO) prevede la costruzione di una palazzina residenziale, su un terreno di proprietà, di 4 piani con 7 appartamenti e box auto doppi, in zona urbana servita, di cui 6 appartamenti su 7 sono già prenotati.

L’intervento è promosso da MT Immobiliare S.r.l., parte del Gruppo Metric, attivo dal 2012 nel settore edile e immobiliare.

 

ROI previsto: 23,5%.

 

Parametri di investimento:

  1. Rendimento: 12.25 % lordo (escluso tasso bonus)
  2. Durata dell’investimento: 14 Mesi
  3. ROI annuo: 10.50 %
  4. Investimento minimo € 500
  5. Tasso di pre-booking: +1,5% prime 48 ore
  6. Interessi: Mensili


Per altre info scrivici a info@buildlenders.it oppure telefona allo 051 0218553 

 

 Tasso Bonus di Pre Booking 

DATA    CAPITALE    TASSO AGGIUNTIVO INTERESSE TOTALE a 14 mesi 
Dalle 12:30 del 07/05 alle 18:00 del 12/05 DA 1.000 € 1,50 % 13,75 %

Una volta inserita la cifra che si vuole investire, fare click sul tasto investi, il Tasso Bonus verrà conteggiato automaticamente in base al capitale investito.

 

Tasso Bonus Standard

Dalle ore 18:00 del 12/05/25 saranno applicati questi tassi bonus per tutta la durata della raccolta.

CAPITALE                  TASSO D’INTERESSE AGGIUNTIVO INTERESSE TOTALE
DA 5.000 € 0,50 % 12,75 %

 

Perché investire in questo progetto

 

“Nuova palazzina residenziale” è un’operazione immobiliare a redditività immediata, con 6 appartamenti su 7 già prenotati e caparre incassate.

L’investimento complessivo è di 1.870.840 €, con ricavi attesi per 2.446.000 € e un utile previsto di 575.160 € (+23,5%).

La tranche di raccolta è pari a 200.000 €, ovvero il 10,70% dell’investimento totale.

 

Il finanziamento sarà restituito a 14 mesi con un interesse del 13,75 % (con tasso bonus)

Progetto già autorizzato, su terreno già di proprietà, in zona ad alta domanda.

 

Valori principali

Voce Importo (€)
Totale investimento 1.870.840
Ricavi attesi 2.446.000
Utile netto stimato 575.160
ROI operativo previsto 23,5%
Richiesta in crowdfunding 200.000 (10,70%)

I ricavi si basano su pre-vendite già raccolte (6 su 7 appartamenti prenotati) e su una forte domanda immobiliare nella zona urbana di Cantù, caratterizzata da alta richiesta e bassa disponibilità di nuove abitazioni in classe energetica A4.

 

Come viene finanziato

 

L’operazione immobiliare prevede un investimento complessivo di €1.870.840, suddiviso tra acquisto dell’area, costi di costruzione e oneri tecnici e amministrativi.
Il finanziamento avverrà tramite una combinazione di capitale proprio (inclusi finanziamenti soci) e crowdfunding immobiliare.

 

Struttura dei costi

Voce di costo Importo (€)
Costruzione 1.400.000
Acquisto terreno (compreso atto) 175.000
Oneri comunali 80.000
Progetto, direzione lavori, strutturista, sicurezza 88.000
Accatastamento e fideiussioni 12.000
Oneri vendita (provvigioni, spese) 73.380
Totale investimento 1.870.840

 

Fonti di finanziamento

Fonte Importo (€) Percentuale
Crowdfunding 200.000 10,70%
Capitale proprio (soci + acconti clienti) 1.670.840 89,3%
Totale 1.870.840 100%

 

L’importo raccolto tramite la piattaforma sarà utilizzato per:

  • Coprire parte delle spese di costruzione
  • Anticipare costi tecnici e amministrativi
    Supportare il flusso di cassa in funzione dell’avanzamento lavori
     

Questa struttura garantisce un’elevata solidità finanziaria, grazie alla forte esposizione diretta della società proponente, che copre oltre l’89% dell’investimento totale con mezzi propri e risorse già disponibili.

 

Crowdfunding immobiliare: i dettagli sul progetto “Nuova palazzina residenziale” a Cantù (CO)

 

L’operazione “Residenza Mazzini” consiste nella realizzazione di una palazzina residenziale di 4 piani in classe energetica A4, situata in una zona urbana ben servita di Cantù (CO). Il progetto prevede 7 appartamenti con box auto doppi, e ha già registrato 6 prenotazioni con caparra, garantendo un’elevata visibilità commerciale fin dall’avvio.

Il terreno è già di proprietà di MT Immobiliare S.r.l. ed è libero da ipoteche o altri vincoli. Il permesso di costruire è stato rilasciato (pratica edilizia n. 70/2021), completando tutti gli adempimenti urbanistici richiesti.

L’intervento sarà eseguito da Lario Energy S.r.l., General Contractor interno al gruppo Metric, che seguirà l’intera fase esecutiva.

 

Tempistiche e fasi operative

  • Aprile – Maggio 2024: acquisizione terreno e finalizzazione progetto
  • Maggio 2025 – Maggio 2026: realizzazione edificio
  • Entro agosto 2026: completamento lavori, vendite e uscita dall’operazione
  • Rientro per gli investitori previsto a 14 mesi dall’erogazione della tranche
     

Dati principali nuova costruzione

Voce Valore
Tipologia Palazzina residenziale nuova costruzione
Appartamenti 7 (6 già prenotati)
Box auto 7 doppi (40 mq ciascuno)
Superficie netta vendibile ca. 700 mq
Classe energetica A4
Stato urbanistico Permesso di costruire approvato
Destinazione ricavi Vendita appartamenti e box

 

Economia dell’intervento

Voce Importo (€)
Investimento totale 1.870.840
Ricavi attesi 2.446.000
Utile netto stimato 575.160
ROI operativo 23,5%

 

La solidità dell’operazione è rafforzata dall’elevata quota di capitale proprio già investito e dalla gestione integrata del progetto, che garantisce tempi e costi sotto controllo.

 

Rating del progetto

Rating          
AAA

 

Crowdfunding immobiliare: chi è la società proponente e il Track Record

 

Il progetto “Nuova palazzina residenziale – a Cantù” è promosso da MT Immobiliare S.r.l., società specializzata nella gestione immobiliare e nello sviluppo di nuove iniziative edilizie.
MT Immobiliare fa parte del Gruppo Metric, attivo dal 2012 nelle province di Como, Milano e Varese nei settori edile, impiantistico e immobiliare.

 

La società proponente opera con il supporto operativo di Lario Energy S.r.l., impresa di costruzioni interna al Gruppo, che svolge il ruolo di General Contractor dell’intervento.

 

Track Record del Gruppo Metric

  • Oltre 20 milioni di euro di interventi edilizi completati negli ultimi tre anni, tra ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche
  • 2 MW di impianti fotovoltaici progettati e installati
  • Progetti pubblici eseguiti per enti come Comune di Jerago, Comune di Arquà Polesine, Fondazione ITS Turismo
  • Realizzazione di nuove costruzioni residenziali in aree urbane ad alta domanda
  • Patrimonio immobiliare del Gruppo: valore stimato oltre 4 milioni di euro
     

MT Immobiliare, pur essendo una realtà giovane (costituita nel 2018), beneficia della struttura e dell’esperienza pluriennale delle altre società del Gruppo Metric, combinando solidità finanziaria, gestione tecnica interna e visione imprenditoriale di nuova generazione.

 

Crowdfunding immobiliare: come partecipare a questa opportunità d’investimento


La campagna prevede un investimento minimo di € 500..

Registrandosi, potrà accedere alla sezione dedicata dove consultare tutti i documenti completi dell'operazione, inclusi i dettagli tecnici e progettuali. Potrà approfondire ogni aspetto e valutare i rendimenti potenziali in modo consapevole.

Una volta effettuato l'investimento, riceverà aggiornamenti regolari tramite email sullo stato di avanzamento dei lavori, permettendoLe di seguire da vicino l'evoluzione del progetto. È importante leggere attentamente il regolamento nella sezione "documenti" del Suo account personale e investire responsabilmente.

Per qualsiasi domanda o assistenza, può contattarci via email all'indirizzo info@buildlenders.it o tramite telefono al numero +39 051 0218553, da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19.
 

La presente offerta di crowdfunding non è stata verificata né approvata da parte della Consob, della Banca d’Italia o dall'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA). L'idoneità della Sua esperienza e delle sue conoscenze non è stata necessariamente valutata prima di concedere l'accesso a questo investimento. Se procede all'investimento, si assumono pienamente i rischi connessi all'investimento stesso, compreso il rischio di perdita parziale o totale del denaro investito.

Per visualizzare questa informazione effettua il login o registrati.

Per visualizzare questa informazione effettua il login o registrati.

Per visualizzare questa informazione effettua il login o registrati.