Rigenerazione urbana in via Carlo Urbino
{{ dealStatusLabel() }}

CREMA

Rigenerazione urbana in via Carlo Urbino

raccolti

Fine raccolta 08/02/2023

{{ formatNumber(deal.fundedAmount) }} €Raccolti su {{ formatNumber(deal.maxTargetAmount) }} € di obiettivo

{{ deal.totInvestors }}investitori

Durata

{{ deal['paymentPlanTypes']['true'][0]['duration'] }} {{ 'months' | translate }}

N. rate

9

Obiettivo minimo

{{ formatNumber(deal.minTargetAmount) }} €

Obiettivo massimo

{{ formatNumber(deal.maxTargetAmount) }} €

ROI

ROI annuo

Rigenerazione urbana in via Carlo Urbino

L’operazione 

Intervento di riqualificazione di una singola unità abitativa a Crema per aumentare la classe energetica e il valore dell’immobile. 

PERCHE' INVESTIRE NELLA PROPOSTA

1. Rendimento per l’investitore è elevato: 9,00% lordo 

2. Durata dell’investimento 9 Mesi 

3. ROI annuo 12,00% 

4. Interessi: 1 % ogni mese 

5. Investimento minimo € 100 

6. L’operazione si chiuderà in un tempo contenuto: 9 mesi 

Per altre info scrivici a info@buildlenders.it oppure telefona allo 051 0218553 

 

Descrizione del progetto 

Si tratta di un di un’unità abitativa a Crema (CR), i cui lavori di riqualificazione sono stati preventivati e  sottoscritti dal proprietario per € 282.781,90

Il totale costi dell’operazione sarà di € 220.864,72. 

I lavori sono stati pagati per il 70% da Neovit

L’attuale avanzamento dei lavori è pari al 75% del contratto

L’utile dell’operazione è pari a € 61.917,18

Il ROI è del 28%, e rappresenta un ampio margine di sicurezza per l’operazione. (il dettaglio è nella sezione DOCUMENTI). 

 

Come viene finanziato 

Il progetto di riqualificazione dell’ Intera unità abitativa a Crema, è un’operazione operata dal  General Contractor Neovit srl con sede a Milano. 

Si tratta di un’operazione di bonus già approvata e il cui credito è già stato acquistato da Intesa San  Paolo. (il dettaglio è nella sezione DOCUMENTI). 

I costi a carico del proprietario sono già stati corrisposti. 

La quota finanziata attraverso Build Lenders con il presente Deal (€60.000) rappresenta il 22% del  totale. 

 

 

Dettagli sul progetto immobiliare

Il progetto consiste in un intervento di ristrutturazione integrale di una villetta a schiera di 150 mq

I lavori sono iniziati nel mese di Luglio 2022 e prevedono la fruizione delle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica e dello sconto al 50% per i restanti interventi di ristrutturazione edilizia. Le abilitazioni necessarie (SCIA+CILAS) sono state protocollate nel mese di Luglio 2022. Vedi nella sezione DOCUMENTI lo stato avanzamento lavori.

Interventi in Superbonus 110%

- Isolamento termico della facciata, del solaio sottotetto e del solaio seminterrato mediante cappotto in EPS 

- Miglioramento dell’impianto di riscaldamento, realizzato mediante installazione di nuova caldaia a condensazione e nuovo impianto 

- Sostituzione di infissi (inclusi davanzali), persiane e porta blindata 

- Installazione di impianto fotovoltaico monofase (4,5 Kw) con accumulo 

- Installazione di stazione di ricarica auto elettrica 

Interventi in Ristrutturazione ordinaria 50%: 

- Demolizione generali 

- Rimozione di vecchia pavimentazione 

- Inserimento putrella di rinforzo in sostituzione di muro portante 

- Rifacimento integrale bagni (piano terra e piano primo): sottofondi, impiantistica e finiture - Rifacimento integrale impianti, idraulico ed elettrico 

- Cartongesso soffitti 

- Posatura rivestimenti 

- Installazione di nuovo portone garage 

- Sostituzione porte interne 

- Sistemazione balcone 

- Riqualificazione cantina 

Ubicazione cantiere: 

il cantiere è ubicato in Via Carlo Urbino 44/46 nella zona semicentrale di Crema, un tranquillo centro della provincia di Cremona. (35.000 abitanti circa) 

La cittadina è ben posizionata, quasi equidistante da Milano (50km); Piacenza, Cremona e Bergamo (40km); Brescia e Pavia (60km).

 

La Società proponente 

Neovit Srl ha sede operativa a Milano in via Via Andrea Doria,35 ed è una società general contractor  che si occupa di ristrutturazione e riqualificazione di immobili civili e commerciali. Nel corso degli anni Neovit si è evoluta ed è cresciuta, diventando pioniera nel settore delle aste giudiziarie, un mondo all’epoca ancora poco conosciuto e aprendo al pubblico un ufficio di consulenza alla partecipazione alle aste giudiziarie, operando tramite il marchio Neovit Consulting. A partire dal 2015 la crescita e l’innovazione sono state continue, e sono state gettate le basi per la nascita di una florida rete di franchising, che ad oggi conta oltre settanta sedi attive in Italia. La diversificazione però non si è fermata al settore delle aste giudiziarie: a partire dal 2017 si affianca la tradizionale agenzia immobiliare creando la rete Neovit-RE, anch’essa in via di espansione. Inoltre, nel 2021 abbiamo avviato, sulla scorta della crescente richiesta dai nostri clienti, il marchio Neovit Ristrutturazioni, offrendo opportunità di ristrutturazioni mediante sconto in fattura e superbonus. I risultati sono stati finora entusiasmanti, avendo eseguito oltre dieci cantieri e in portafoglio cinque cantieri, di cui tre in via di conclusione. 

Inoltre, il gruppo Neovit ha acquisito, nel corso degli anni, un numero sempre maggiore di immobili: 

-  una palazzina di quattro unità a Cremona (CR) 

- un complesso di autorimesse a Rovato (BS) 

- quattro appartamenti a Cremona (CR) 

- un bilocale in provincia di Alessandria

Per visualizzare questa informazione effettua il login o registrati.

Per visualizzare questa informazione effettua il login o registrati.

Per visualizzare questa informazione effettua il login o registrati.